Notifica: con l’irreperibilità del destinatario va depositata la copia dell’atto al Comune
Il notificante è tenuto a fornire la prova dell’effettiva ricezione della raccomandata attraverso la produzione in giudizio del correlativo avviso di ricevimento
La notifica degli atti processuali, ove sia conosciuta la residenza o l’indirizzo del destinatario che, per temporanea irreperibilità, non sia stato rinvenuto al momento della consegna dell’atto, va eseguita ai sensi dell’articolo 140 del Cpc. È questo il principio espresso dalla Cassazione con l’ordinanza n. 29479/25.
Perfezionamento della notifica
A tal proposito - ricordano i Supremi giudici - come in tale procedimento...





