Nuovo obbligo di Interrogatorio, pericolo di fuga solo oggettivo
No alla eccezione fondata sul solo convincimento del Gip
Suona come monito a una corretta interpretazione di una delle più discusse novità procedurali introdotte da pochi dalla legge Nordio, la necessità di interrogatorio preventivo prima dell’emissione di una misura cautelare personale. A pronunciarsi è la Cassazione con la sentenza n. 9113 della Seconda sezione penale. La Corte chiarisce che il pericolo di fuga, elemento che permette di evitare l’ascolto dell’indagato, non può essere fondato sul semplice convincimento del Gip quanto piuttosto ancorato...