Penale

Operazioni inesistenti: reato “plurimo” per la stessa persona fisica legale rappresentante di diverse società

I giudici di legittimità confutano la tesi “monistica” volta ad unificare la condotta prendendo a riferimento la persona fisica

di Paolo Comuzzi

Nella decisione che andiamo a commentare in questa sede la Cassazione penale afferma la tesi secondo cui non si configura un unico reato ma si configurano tanti distinti reati (ex art. 8 del DLgs. 74/2000) nell’ipotesi in cui un unico soggetto, nella qualità di legale rappresentante di diverse società, emetta, a nome di ciascuna di esse distinte fatture per operazioni inesistenti (anche indirizzate allo stesso soggetto).

I giudici di legittimità presentano nelle ...