Parola Associati e Pollicino & Partners AIdvisory insieme per promuovere un modello europeo di innovazione sostenibile
Una partnership tra diritto dell’energia e governance dell’intelligenza artificiale nell’epoca della transizione digitale.
L’energia e la trasformazione digitale, di cui l’intelligenza artificiale rappresenta una frontiera decisiva, sono i due linguaggi della transizione che stiamo vivendo.
Da un lato, reti e infrastrutture sempre più complesse e digitalizzate, incluse le infrastrutture digitali e i datacenter; dall’altro, tecnologie e modelli di analisi dei dati che supportano processi decisionali e di governance più efficienti. Entrambi richiedono regole solide, trasparenti e condivise, insieme a un presidio costante della sicurezza e della cybersicurezza.
Da questa consapevolezza nasce la partnership tra Parola Associati e Pollicino & Partners AIdvisory, con l’obiettivo di collegare la cultura regolatoria dell’energia e delle infrastrutture digitali con quella dell’intelligenza artificiale e della transizione digitale, creando un terreno comune tra diritto, innovazione e sostenibilità.
Come spiega Lorenzo Parola, managing partner di Parola Associati:
“L’intelligenza artificiale è una leva fondamentale della transizione digitale: non è solo una tecnologia, ma una nuova grammatica per la gestione delle risorse. Nel mondo dell’energia significa imparare a governare reti intelligenti, flussi di dati e nuovi rischi sistemici, anche nelle infrastrutture digitali critiche e nei datacenter. Lavorare con Pollicino & Partners AIdvisory ci permette di unire la nostra esperienza nei settori regolati con una visione costituzionale dell’innovazione, fondata sulla trasparenza e sulla fiducia.”
Per Oreste Pollicino, fondatore di AIdvisory e professore ordinario di Diritto costituzionale e AI Law all’Università Bocconi:
“Il rapporto tra AI, innovazione ed energia non è tecnico, ma politico e culturale. È lì che si misura la capacità europea di conciliare sviluppo, diritti e sostenibilità. La collaborazione con Parola Associati nasce dall’idea che la sostenibilità non sia solo ambientale, ma anche giuridica: dipende da come regoliamo l’uso responsabile dell’intelligenza artificiale e la trasformazione digitale che essa alimenta, a partire dalla cybersicurezza e dalla tutela dei dati nelle infrastrutture critiche e nei datacenter”.
La partnership si svilupperà lungo tre direttrici principali:
– AI & Energy Transition: progetti congiunti di implementazione del quadro regolatorio europeo (AI Act, Data Act, DORA, ESG) nei settori energia e infrastrutture digitali.
– Compliance e formazione: percorsi di accompagnamento per imprese e istituzioni volti a costruire una cultura della governance digitale e della sicurezza.
– Policy e ricerca: iniziative comuni di analisi e confronto pubblico sulle frontiere della sostenibilità tecnologica e costituzionale.
Con questa alleanza, Parola Associati e Pollicino & Partners AIdvisory intendono promuovere un modello europeo di innovazione sostenibile, in cui energia, infrastrutture digitali, intelligenza artificiale e transizione digitale non si rincorrono ma si comprendono e si rafforzano, diventando insieme architettura di fiducia per la nuova economia.


.png?r=86x86)


