Processo 231: profili di legittimità della nomina del difensore dell’ente da parte del legale rappresentante indagato nella fase cautelare
Persona giuridica - Società - Responsabilità da reato degli enti - Esercizio dei diritti di difesa - Nomina del difensore di fiducia - Da parte del rappresentante legale - Misure cautelari - Decreto di sequestro preventivo impeditivo ex art. 321, comma 1, cpp - Impugnazione - Incompatibilità ex art. 39, D.lgs. n. 231/2001 - Condizioni - Estraneità dell’ente al reato posto a fondamento della misure cautelare - Fattispecie in materia di sequestro di crediti di imposta da cassetto fiscale derivanti ...
Si esige dall’assicurato la “uberrima bona fides” nel contratto di assicurazione
a cura della Redazione Diritto
Distinzione tra contratto di agenzia e procacciamento di affari
a cura della Redazione Diritto
Il ricorso straordinario per errore di fatto: rimedio esperibile a favore del condannato
a cura della Redazione Diritto
Omicidio stradale: la cassazione torna sulla necessita’ di motivare la revoca della patente se mancano le aggravanti
a cura della Redazione Diritto
Anatocismo bancario e capitalizzazione degli interessi
a cura della Redazione Diritto





