Proprietà intellettuale, unificazione brevetti ancora lontana
Disciplina, materie, competenza e formazione dei collegi sono temi forieri di frammentazione
All’inizio del 2025, si deve richiamare ancora il tema del Brevetto Unitario.
Si è fin qui parlato con grande enfasi del nuovo «Brevetto europeo con effetto unitario» (regolamento UE 1257/2012) e del relativo sistema normativo del «Tribunale unificato dei brevetti» con le sue divisioni centrali di Parigi, Monaco e Milano, e le altre territoriali.
Una...
"Paesi sicuri", con le nuove regole Ue margini di discrezionalità più limitati
di Marina Castellaneta - Professore ordinario di Diritto internazionale presso il Dipartimento di Giurisprudenza - Università degli Studi di Bari "Aldo Moro"