Con Sentenza datata 31 maggio 2023, n. 28272, la Seconda sezione Penale della Corte di Cassazione è intervenuta nuovamente in tema di autoriciclaggio, definendone i contorni e i presupposti di configurabilità relativamente alle fattispecie in cui lo schema delittuoso preveda il gioco d’azzardo o le scommesse.
Brevemente i fatti di causa
Con sentenza 19 dicembre 2022, la Corte ...
I punti chiave
- Brevemente i fatti di causa
- Normativa di riferimento
- I criteri di valutazione della condotta post factum forniti dalla Cassazione
- Responsabilità per l’impiego di proventi illeciti in attività di gioco
- Responsabilità degli esercenti di sale da gioco e centri scommesse
- la PRATICA
- la Selezione giurisprudenziale
Correlati
Giuseppe Amato
RivisteIstituti di pena: bilanci e riflessioni per mettere mano a riforme urgenti
di Fabio Fiorentin - Magistrato di sorveglianza presso il Tribunale di Venezia