Reato per chi acquista e usa un credito fittizio
La consapevolezza dell’acquisto di un credito di imposta inesistente comporta, in caso di successiva indicazione in dichiarazione, il reato di dichiarazione fraudolenta mediante altri artifici
La consapevolezza dell’acquisto di un credito di imposta inesistente comporta, in caso di successiva indicazione in dichiarazione, il reato di dichiarazione fraudolenta mediante altri artifici. A precisarlo è la Cassazione con la sentenza 8653 depositata il 28 febbraio.
Il rappresentante legale di una srl era condannato nei due gradi di giudizio per dichiarazione fraudolenta mediante...