Requisito della dimora abituale dei familiari ai fini Ici
Tributi - Imposte sulla casa - IMU e ICI - Esenzioni - Godimento - Rilievo attribuito alle relazioni del contribuente con il nucleo familiare - Profili di incostituzionalità della norma.
L’ICI, al pari dell’IMU, è un’imposta “reale” e non “personale”, riferita a bene immobile facente parte del patrimonio del contribuente. Ciò rende irragionevole, in relazione agli artt. 3 e 53, comma 1, Cost., l’attribuzione di rilievo, ai fini del godimento dell’esenzione, prevista dall’art. 8, D.Lgs. n. 504...
Non necessario il consenso al prelievo ematico ai fini dell’accertamento del reato di guida in stato d’ebbrezza
a cura della Redazione Diritto
Società unipersonali e responsabilità 231: le condizioni per evitare il rischio della duplicazione della sanzione
a cura della redazione Diritto
Non provvedere al mantenimento del figlio minore è reato anche se il genitore collocatario ha un tenore di vita elevato
a cura della Redazione Diritto
Responsabilità del custode ex art. 2051 cod. civ per concausa dell’evento pregiudizievole
a cura della Redazione Diritto