Responsabilità 231 anche per la condotta imprudente o incauta del lavoratore
Responsabilità da reato degli enti – Reato presupposto – Violazione della normativa antinfortunistica – Lesioni colpose gravi al lavoratore – Art. 25 septies dlgs n. 231/2001 - Condotta imprudente del lavoratore – Esimente per la responsabilità dell’ente – Condizioni – Abnormità del comportamento del lavoratore
Deve affermarsi la sussistenza del reato presupposto di lesioni colpose gravi con inosservanza della disciplina infortunistica, ai sensi degli art. 25-septies D.Lgs. 231/2001 per il ...
Criteri per la liquidazione del danno da invalidità permanente ex art. 137 DLgs 209/2005
a cura della Redazione Diritto
Responsabilità del datore di lavoro in caso di infortunio del dipendente per omessa formazione in materia di sicurezza
a cura della Redazione Diritto
Il reato colposo omissivo improprio nell’ambito della responsabilità medica
a cura della Redazione Diritto
Privacy del lavoratore, controlli difensivi del datore e necessità di informazione preventiva al dipendente
a cura della Redazione Diritto