Revocabilità degli atti di disposizione effettuati dai coniugi
Famiglia - Matrimonio – Regime patrimoniale della comunione dei beni - Convenzione matrimoniale - Beni personale in comunione - Ceditori - Azione revocatoria
La disciplina della comunione può essere parzialmente derogata dai coniugi mediante convenzione matrimoniale. L’oggetto della comunione può essere ampliato dai coniugi nel senso che questi possono assoggettare alla comunione anche i beni personali (ad esempio ricevuti per successione o donazione). Nel caso in cui un coniuge metta in comunione...
Non necessario il consenso al prelievo ematico ai fini dell’accertamento del reato di guida in stato d’ebbrezza
a cura della Redazione Diritto
Società unipersonali e responsabilità 231: le condizioni per evitare il rischio della duplicazione della sanzione
a cura della redazione Diritto
Non provvedere al mantenimento del figlio minore è reato anche se il genitore collocatario ha un tenore di vita elevato
a cura della Redazione Diritto
Responsabilità del custode ex art. 2051 cod. civ per concausa dell’evento pregiudizievole
a cura della Redazione Diritto