Riconoscimento del privilegio ex art. 2751 bis nell’insinuazione al passivo per lo studio associato
Fallimento e procedure concorsuali - Accertamento del passivo - Studio associato - Privilegio ex art. 2751-bis n. 2 c.c. - Singolo professionista - Personalità della prestazione - Svolgimento essenzialmente personale dell’incarico - Inerenza del credito alla prestazione
Ai fini del riconoscimento del privilegio ex art. 2751-bis n. 2 c.c., relativo ad insinuazione al passivo proposta non dal singolo professionista ma da uno studio associato di professionisti, è necessario che il requisito della...
Società unipersonali e responsabilità 231: le condizioni per evitare il rischio della duplicazione della sanzione
a cura della redazione Diritto
Non provvedere al mantenimento del figlio minore è reato anche se il genitore collocatario ha un tenore di vita elevato
a cura della Redazione Diritto
Responsabilità del custode ex art. 2051 cod. civ per concausa dell’evento pregiudizievole
a cura della Redazione Diritto
Legittimazione della parte civile ad appellare le sentenze di proscioglimento emesse dal giudice di pace
a cura della Redazione Diritto