RISARCIMENTO DANNI – Liquidazione del danno da perdita della capacità lavorativa del disoccupato
Responsabilità civile - Illecito - Risarcimento danni - Integralità - Danno da perdita della capacità lavorativa specifica - Disoccupazione - Liquidazione - Criteri
In applicazione del principio dell’integralità del risarcimento sancito dall’art. 1223 cod. civ., la necessità che il danno da perdita della capacità lavorativa specifica sia liquidato ponendo a base del calcolo il reddito che la vittima avrebbe potuto conseguire proseguendo nell’attività lavorativa andata perduta a causa dell’illecito...
Appalto: prescrizione e decadenza dei termini dell’azione di garanzia per vizi
a cura della Redazione Diritto
Non necessario il consenso al prelievo ematico ai fini dell’accertamento del reato di guida in stato d’ebbrezza
a cura della Redazione Diritto
Società unipersonali e responsabilità 231: le condizioni per evitare il rischio della duplicazione della sanzione
a cura della redazione Diritto
Non provvedere al mantenimento del figlio minore è reato anche se il genitore collocatario ha un tenore di vita elevato
a cura della Redazione Diritto
Responsabilità del custode ex art. 2051 cod. civ per concausa dell’evento pregiudizievole
a cura della Redazione Diritto