Risarcimento del danno da fatto illecito e dies a quo per la decorrenza della prescrizione
Risarcimento del danno - Fatto illecito - Prescrizione - Decorrenza - Accertamento - Danno e comportamento del terzo - Rapporto causale - Provvedimento di rinvio a giudizio dell’imputato
Il principio generale in materia di decorrenza della prescrizione, relativamente al risarcimento del danno da fatto illecito, ai sensi dell’art. 2935 c.c., stabilisce che, il dies a quo va individuato nel momento in cui il danneggiato abbia avuto “o avrebbe potuto avere”, usando l’ordinaria diligenza, sufficiente...
La pensione di reversibilità per l’ex coniuge persegue la finalità solidaristica
a cura della Redazione Diritto
Citazione diretta dell’ente per reati presupposto che prevedano l’azione penale ex art. 550 cpp
a cura della Redazione Diritto
Riconoscimento del danno parentale anche in assenza del rapporto di parentela
a cura della Redazione Diritto
Il lavoratore può rifiutarsi di eseguire la propria prestazione in presenza di un pericolo per la salute e la sicurezza
a cura della Redazione Diritto
La nozione di luogo di privata dimora ai fini della configurabilità del reato previsto dall’art. 624-bis cod. pen.
a cura della Redazione Diritto