Sisma Emilia 2012: legittimo il ristoro dei danni alle produzioni casearie Dop e Igp
Il trattamento differenziato disposto dal legislatore per i prodotti Dop, per il solo segmento dei danni subiti in fase di maturazione, risulta giustificato
Non è in contrasto con la Costituzione la disciplina contenuta nell’articolo 3, comma 1, lettera b-bis), del decreto-legge numero 74 del 2012, come convertito, che ha riconosciuto ai produttori di DOP (Denominazione di origine protetta) e di IGP (Indicazione geografica protetta) il ristoro dei danni subiti dal prodotto in fase di maturazione, in conseguenza del sisma che, nel mese di maggio 2012, ha colpito le province di Bologna, Modena, Ferrara, Mantova, Reggio Emilia e Rovigo. Lo ha stabilito ...





