SOCIETÀ/INSOLEVENZA
Accollo del debito dell’imprenditore insolvente
di Rossana Mininno
la QUESTIONE
Quali sono i presupposti soggettivo-dimensionali necessari al fine della liquidabilità giudiziale dell’impresa?
Quanto alla conformazione giuridica dell’indebitamento e alla quantificazione del relativo ammontare il debito oggetto di accollo c.d. interno è rilevante in termini di dato dimensionale dell’impresa?
In sede di ricorso per la dichiarazione di apertura della liquidazione giudiziale il creditore può domandare...
La liquidazione giudiziale del correntista
di Rossana Mininno
Anno giudiziario: crescono i diritti e si amplifica il ruolo del giudice
di Marcello Clarich, Professore ordinario di Diritto amministrativo presso l'Università «Luiss-Guido Carli» e Giuseppe Urbano, Avvocato del Foro di Roma
APERTURA ANNO GIUDIZIARIO 2025 - IL CANTIERE DELLE NORME - Separazione carriere: le discrasie che limitano una discussa riforma
di Giovanni Verde - Professore emerito di Diritto e procedura civile presso l'Università «Luiss-Guido Carli» di Roma