Somministrazione a termine valida se c’è il requisito della temporaneità
di Giampiero Falasca
-k45H--1440x752@Quotidiani_Verticali-Web.jpeg?r=835x437)
I rinnovi ripetuti nel tempo del contratto a termine a scopo di somministrazione sono illegittimi se l’utilizzatore non dimostra che sono collegati a esigenze di natura temporanea. La Corte di cassazione (ordinanza 23445/2023) conferma il proprio orientamento, molto restrittivo, su un tema spesso troppo sottovalutato dagli operatori e dalle aziende.
La questione che ha dato origine alla controversia riguarda una lavoratrice che aveva intrattenuto con un’impresa sei rapporti di lavoro a tempo, i primi...
Contratti dello spettacolo da rivedere per regolare l’intelligenza artificiale
di Massimiliano Carbonaro
Finto appalto di servizi, il licenziamento costituisce il rapporto col datore sostanziale
di Francesco Machina Grifeo