Successioni, valore irrisorio dell’eredità e pretermissione del legittimario
Nella successione legittima, la preterizione – intesa come totale esclusione di un legittimario dall’eredità – non trova applicazione nei termini propri della successione testamentaria. Infatti, la preterizione si configura tipicamente quando il testatore omette di attribuire beni a un legittimario, mentre nella successione legittima l’eredità si devolve automaticamente secondo le quote previste dalla legge. In questo caso, pur non potendosi parlare di diseredazione formale, è pacifico che l’azione...