Penale

Tenuità, il comportamento successivo rileva per reati commessi ante 30 dicembre 2022

Il nuovo criterio previsto dalla Riforma Cartabia per riconoscere la causa di non punibilità è norma di diritto sostanziale applicabile retroattivamente a giudizi ancora pendenti in base al principio del favor rei

immagine non disponibile

di Paola Rossi

Il comportamento susseguente alla commissione del reato va valutato dal giudice al fine di riconoscere la causa di non punibilità per tenuità del fatto, anche se la condotta penalmente rilevante è stata tenuta prima dell’entrata in vigore della Riforma Cartabia. Riforma che ha, appunto, introdotto un altro criterio valutativo al fine di affermare o escludere il ricorrere della tenuità del fatto prevista dall’articolo 131 bis del Codice penale. La Corte di cassazione penale - con la sentenza n. 24326...