Penale

Tenuità del fatto se l’importo dell’imposta evasa è modesto

L’abitualità della condotta sussiste quando l’autore successivamente al reato per cui si procede, ha commesso almeno due illeciti della stessa indole

di Giampaolo Piagnerelli

Quando l’importo del tributo evaso è di modica entità e non c’è abitualità nel comportamento, il giudice deve riconoscere la particolare tenuità del fatto (ex articolo 131-bis del cp). Lo precisa la Cassazione con la sentenza n. 4326/25.

La bocciatura della sentenza di merito

I Supremi giudici si sono trovati alle prese con una sentenza di merito che aveva escluso la tenuità del fatto (sbagliando) facendo leva sia sulla...