Trascrizione dell’accettazione tacita dell’eredità: più conservatorie giustificano la moltiplicazione dei costi?
Se il defunto possedeva beni facenti capo a più conservatorie, l’accettazione tacita deve essere trascritta in ognuna delle conservatorie competenti, con conseguente duplicazione dei costi?
Uno dei temi più ricorrenti nella prassi notarile riguarda la trascrizione dell’accettazione tacita dell’eredità e il suorapporto con il principio di continuità delle trascrizioni. La questione si fa particolarmente sensibile quando l’eredità comprende beni soggetti alla competenza territoriale di più conservatorie dei registri immobiliari.
Come è noto, l’accettazione dell’eredità può essere espressa – ex art. 475 c.c., mediante atto pubblico o scrittura privata – oppure...