Famiglia

Il padre risarcisce il figlio se non accerta la paternità

Il dubbio non giustifica l’assenza del riconoscimento e del rispetto degli obblighi. Per la Corte d’appello di Bari è necessario attivarsi subito per chiarire la situazione

Giorgio Vaccaro

Quando nasce un figlio, il fatto che la paternità non sia certa non giustifica la mancata assunzione della responsabilità genitoriale da parte del padre. Anzi, quest’ultimo deve compiere «ogni azione finalizzata a dissipare, fin da subito, quell’eventuale dubbio». Lo ha stabilito la Corte d’appello di Bari che, con sentenza del 16 settembre 2025, ha condannato il padre a risarcire al figlio non riconosciuto alla nascita il danno per la sofferenza provocata dalla mancanza del rapporto con il genitore...