Tribunali abruzzesi, l’impegno di Nordio per la stabilizzazione
Il Guardasigilli ha ricevuto il Presidente Marsilio e una delegazione territoriale. Al centro dell’incontro la situazione di Sulmona, Avezzano, Lanciano e Vasto
Per i Tribunali di Sulmona, Avezzano, Lanciano e Vasto c’è l’impegno del Ministro Nordio ad agire per una stabilizzazione. Il Guardasigilli, infatti, al termine di un incontro avvenuto nella giornata di ieri col Presidente della Regione Marsilio, “ha assicurato - si legge in un comunicato ufficiale - l’impegno politico a breve di una proposta di legge governativa per la stabilizzazione dei quattro tribunali subprovinciali abruzzesi e nelle more per consentire una lineare programmazione delle udienze oltre il 1° gennaio 2026 comunque una loro proroga almeno sino al 1° gennaio 2027”.
Positivo il commento del Presidente Marsilio: «Dal ministro Nordio parole chiare e impegni precisi: entro breve arriverà un disegno di legge per stabilizzare i quattro tribunali abruzzesi, accompagnato da una proroga tecnica per garantire la continuità dell’attività oltre il 2026. È un risultato importante per l’Abruzzo e per la giustizia di prossimità, un modello per tutta l’Italia».
All’incontro, durato circa un’ora, presso il dicastero di Via Arenula, ha partecipato anche una delegazione territoriale composta dal Presidente della provincia dell’Aquila Angelo Caruso, dai Presidenti dei Consigli degli ordini di Sulmona, Luca Tirabassi; di Vasto, Maria Sichetti; di Avezzano, Roberto Di Pietro; di Lanciano Antonio Codagnone. Oltre al Sindaco di Avezzano Gianni Di Pangrazio, al Commissario Prefettizio del Comune di Sulmona Ernesta D’Alessio, al Vice Sindaco di Vasto Licia Fioravanti e al Sindaco di Lanciano Filippo Paolini.
Separazione carriere, solo interventi settoriali in attesa della vera riforma
di Giorgio Spangher - Professore emerito di Diritto e procedura penale presso La Sapienza Università di Roma