Lavoro intermittente, alla Corte Ue la soglia dei 25 anni
Francesco Machina Grifeo
La previsione secondo cui il contratto di lavoro intermittente può essere concluso con riferimento a prestazioni rese da soggetti con meno di venticinque anni potrebbe violare il principio di non discriminazione in base all'età previsto dall'Unione europea. Con questa motivazione la Corte di cassazione, ordinanza interlocutoria 29 febbraio 2016 n. 3982, ha sollevato questione pregiudiziale alla Corte di Giustizia UE, in vista di un potenziale conflitto tra la direttiva 2000/78 e l'articolo 34, comma...
Autovelox, nel verbale non è necessario riportare il certificato di omologazione dell'apparecchio
di Giampaolo Piagnerelli