In virtù del Jobs act, per i dipendenti assunti dopo il 7 marzo 2015, c'è la nuova forma di conciliazione post-licenziamento denominata "conciliazione veloce".Essa sostituisce definitivamente quella ordinaria o l’affianca? È sempre inoppugnabile il verbale di conciliazione? Va inviata la comunicazione Unilav entro 60 giorni?
L’articolo 6 del Dlgs 23/2015 dispone che:1) in caso di licenziamento dei lavoratori soggetti al contratto a tutele crescenti, per evitare il giudizio, e ferma la possibilità per le parti di addivenire a ogni altra modalità di conciliazione prevista dalla legge, il datore può offrire al lavoratore, entro 60 giorni, in una sede protetta o presso una commissione di certificazione, un importo che non costituisce reddito imponibile, di ammontare pari a una mensilità della retribuzione di riferimento ...
Continua a leggere NT+ Diritto
Prova un mese da 4,90 €
Ottieni subito
Tutta l’informazione giuridico legale
Novità, commenti, giurisprudenza e gli strumenti utili per la professione
Le ultime decisioni della Cassazione sui temi di tuo interesse