Responsabilità

Uso massivo del telefono cellulare, ancora una condanna per l'Inail – In discussione anche il conflitto di interessi

di Clara Cerlon*

Link utili

Tratto da Top24 e Smart24

La decisione in commento si inserisce in un trend giurisprudenziale che appare incline a riconoscere l'efficienza causale che l'uso massiccio del telefono cellulare può avere sullo sviluppo di determinate patologie tumorali - Al vaglio della Corte anche l'attendibilità degli studi prodotti da Autori che presentano dei collegamenti più o meno diretti con l'industria telefonica

Contenuto esclusivo Norme & Tributi Plus

La Corte di Appello di Torino con la sentenza n. 519/2022 (oggi definitiva) ha riconosciuto, confermando integralmente la pronuncia del Giudice di primo grado, che la prolungata esposizione ai campi elettromagnetici prodotti dal telefono cellulare utilizzato dal dipendente di un'acciaieria sia stata determinante nell'insorgenza di un neurinoma del nervo acustico e che, quindi, dovesse configurarsi un'ipotesi di malattia professionale non tabellata a eziologia multifattoriale con conseguente obbligo...