Tarsu, esenzione solo nel caso in cui i locali sono destinati all'effettivo svolgimento del culto religioso
di Giuseppe Durante*
Link utili
Ai fini del riconoscimento dell'esenzione dalla tassa è necessario che il Comune impositore accerti l'effettiva destinazione dei locali al culto religioso; circostanza, quest'ultima, che deve già essere richiamata dal contribuente nella denuncia di occupazione dei locali

L'annosa questione degli immobili destinarti ad attività religiose o più in generale di culto non hanno creato problemi solo per l'IMU ma anche in materia di TARSU/TARI .
In particolare, ai fini del riconoscimento dell'esenzione dalla tassa è necessario che il Comune impositore accerti l'effettiva destinazione dei locali al culto religioso; circostanza, quest'ultima, che deve già essere richiamata dal contribuente nella denuncia di occupazione dei locali .
E' questo un dato formale...