Ordine degli ingegneri, se viene eletto un incandidabile il risultato elettorare complessivo resta valido
di Mario Finocchiaro
Il divieto è personale e la esclusione del diritto di elettorato passivo riguarda il solo professionista che si trovi in detta situazione

In tema di elezioni del Consiglio territoriale dell'Ordine degli Ingegneri, qualora tra gli iscritti più votati ed eletti vi sia un professionista non eleggibile o incandidabile per violazione del limite dei tre mandati consecutivi, desumibile dal combinato disposto degli articoli 2, comma 4-septies, del decreto legge n. 225 del 2010, n. 225, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 10 del 2011, e 2, comma 4, del Dpr n. 169 del 2005, la sua elezione, benché invalida fin dall'origine, non inficia...
Notai sempre responsabili dell'identità dei contraenti, non basta il controllo dei documenti
di Francesco Machina Grifeo