La maggior rappresentatività comparata è individuata all'interno del settore di riferimento
di Simone Carrà*
Se dalla individuazione del settore di riferimento emerge che non si versa in un'ipotesi di "pluralità di contratti collettivi" l'indagine relativa alla verifica del requisito "soggettivo" non può aver luogo

Corte d'Appello di Torino 6 novembre 2022: ancora sulla maggior rappresentatività comparata ai fini dell'individuazione dell'imponibile contributivo
La sentenza della Corte d'Appello di Torino del 6 novembre 2022 si colloca nel solco della giurisprudenza che tenta di risolvere il quesito interpretativo relativo a quale sia il parametro retributivo da prendere a riferimento quale imponibile contributivo.
Il caso trae origine dalla notifica di un verbale di accertamento dell'INPS con cui gli ispettori avevano contestato all'azienda la violazione dell'art. 1, comma 1, della Legge n. 389/1989 per avere detta società applicato ai dipendenti con mansioni...