Famiglia e successioni: il punto sulla giurisprudenza dei giudici di merito
La selezione delle pronunce di merito in materia di diritto di famiglia e delle successioni 2022
Si segnalano in questa sede i depositi della giurisprudenza di merito in materia di diritto di famiglia e delle successioni 2022. Le pronunce in particolare, si sono soffermate sulle seguenti tematiche o questioni:
1.Tutela, curatela e amministrazione di sostegno
2.Separazione giudiziale con addebito
3.Successione, divisione immobiliare e derogabilità del principio di estrazione a sorte nel caso di eguaglianza delle quote
4.Successione e nullità della notifica all'estero dell'atto di citazione
5.Fondo patrimoniale, azione revocatoria e fideiussione
6.Nullità del matrimonio con soggetto incapace e rimedi esperibili
7.Divorzio, affidamento dei figli e rispetto del rifiuto della figlia ad incontrare il padre
8.Stalking e divieto di avvicinamento
1. TUTELA, CURATELA E AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO - Anche in presenza di patologie particolarmente gravi, deve accordarsi preferenza allo strumento dell'amministrazione di sostegno. (Cc, articolo 414; legge 9 gennaio 2004 n. 6)
Si dà luogo all'amministrazione di sostegno nel caso in cui, per assicurare adeguata tutela ad una persona affetta da abituale infermità di mente, è sufficiente una gestione solo di specifici affari mentre occorre la dichiarazione di interdizione se la gestione deve essere generale e globale, dato che una gestione globale degli interessi dell'inabile non può essere garantita dall'amministrazione di sostegno, in quanto i poteri dell'amministratore in nessun caso possono coincidere con quelli di un tutore e consistere nel potere di compiere, in nome e per conto dell'infermo, tutti gli atti di ordinaria e di straordinaria amministrazione.
Tribunale di Genova, ordinanza 26 luglio 2022- Giudice Ghio