Penale

Aggravante di minorata difesa per reati commessi nella calca durante festa religiosa

La Corte di cassazione, con sentenza 37866 del 2025, ha chiarito che la corretta applicazione dell’aggravante di minorata difesa è legata al contesto di vulnerabilità per la vittima, creato in questo caso dalla calca durante una festa religiosa, non essendo sufficiente l’idoneità astratta di tali condizioni a favorire la commissione del reato

di Anna Marino

Per integrare la circostanza aggravante della minorata difesa, le circostanze di tempo, luogo o persona di cui l’agente abbia profittato devono tradursi in una particolare situazione di vulnerabilità del soggetto passivo del reato, ostacolandone la difesa. Non è sufficiente che tali condizioni siano astrattamente idonee a favorire la commissione del reato: devono tradursi in un effettivo ostacolo alla difesa del soggetto passivo. È quanto chiarisce la Corte suprema di cassazione, Seconda Sezione ...