Penale

La ricezione degli atti avviene solo in orario d’ufficio: esclusa la validità di prassi consuetudinarie

La sentenza 37783 ha confermato che il deposito materiale degli atti oltre l’orario di chiusura dell’ufficio giudiziario è tardivo e comporta la perdita di efficacia delle misure cautelari, salvo restituzione nei termini per caso fortuito o forza maggiore

di Anna Marino

La tardività del deposito materiale degli atti oltre l’orario di chiusura al pubblico dell’ufficio giudiziario, stabilito dai regolamenti, comporta la perdita di efficacia delle misure cautelari, ed è esclusa la validità di prassi consuetudinarie interne che derogano ai regolamenti ufficiali. Tuttavia, è possibile richiedere la restituzione nei termini qualora il giudice competente riconosca la fondatezza di una richiesta di restituzione nei termini per caso fortuito o forza maggiore. La Corte di...