Giustizia

Cause lunghe, l’indennizzo si chiede durante il giudizio

Si supera la norma per cui occorreva attendere sei mesi dopo la fine del processo. Se la somma è riconosciuta, occorre attivarsi entro un anno a pena di decadenza

Giovanbattista Tona

Chi è coinvolto in un procedimento che supera i termini di ragionevole durata può presentare la domanda di indennizzo anche mentre il processo è in corso. E quando la domanda è accolta, il cittadino-creditore deve presentare la dichiarazione all’amministrazione entro un anno, a pena di decadenza. Questo prevede il decreto legge Giustizia (117/2025), che reca soprattutto norme pensate per raggiungere gli obiettivi del Pnrr, ma apporta anche alcune modifiche alle regole per l’equa riparazione in caso...