Cigs: bocciata l'azienda che stabilisce autonomamente i criteri per individuare i lavoratori da sottoporre alla misura
di Giampaolo Piagnerelli
La scelta non può ricadere solo sugli accordi aziendali che facevano riferimento a esigenze tecnico-organizzative connesse al piano di riorganizzazione

La Cassazione boccia Natuzzi sulla scelta del lavoratore da sottoporre alla cigs. I Supremi giudici (ordinanza n. 90/23) hanno fornito chiarimenti in materia di Cigs e hanno puntualizzato che nel caso esaminato gli accordi aziendali facevano riferimento solo a esigenze tecnico-organizzative connesse al piano di riorganizzazione, ma senza alcuna indicazione dei criteri in base ai quali individuare i singoli soggetti che, in ragione di quelle esigenze, andavano, di volta in volta, sospesi.
Il criterio...
Standard ISO 31030 - Valutazione del rischio di viaggio e pianificazione della mobilità aziendale, gli adempimenti per il datore di lavoro
di Enrico Vergani e Edoardo Piccone Casa*
Subentro nell'appalto, inammissibile la domanda cautelare per l'assunzione nell'impresa entrante
di Tommaso Targa e Leonardo Calella*