Comunione dei coniugi: l'immobile acquistato dal marito grazie a un mutuo rientra nella comunione dei beni
di Giampaolo Piagnerelli
Link utili
L'esclusione dalla comunione può avvenire solo nel caso in cui il bene venga acquistato con un bene proprio ex articolo 179 del codice civile

"Nel caso di acquisto di un immobile effettuato dopo il matrimonio da uno dei coniugi in regime di comunione legale, la partecipazione all'atto di acquisto dell'altro coniuge non acquirente, prevista dall'art. 179, secondo comma, cod. civ. non può assumere portata confessoria qualora la dichiarazione del coniuge acquirente, ai sensi dell'art. 179, primo comma, lett. f), cod. civ., che i beni sono stati acquistati con il prezzo del trasferimento di beni personali non contenga l'esatta indicazione ...
Corsia preferenziale, è onere dell'automobilista informarsi sulla riattivazione
di Francesco Machina Grifeo
La mole di lavoro dell’agenzia delle Entrate non basta per compensare le spese
di Dario Deotto e Luigi Lovecchio