Concordato preventivo, i beni conferiti al fondo entrano in liquidazione
di Giuseppe Acciaro, Alessandro Danovi

In breve
Secondo la Corte d’appello di Milano non si applicano le regole del fallimento
Nel concordato preventivo anche i beni costituiti in fondo patrimoniale fanno parte del patrimonio che il debitore è tenuto a preservare per assicurare la migliore soddisfazione dei creditori sociali. È il principio affermato dalla corte d’appello di Milano (sentenza del 17 novembre 2020) che ha integralmente riformato il provvedimento emesso dal Tribunale di Milano con il quale si era ritenuto che ai beni del debitore in concordato preventivo conferiti nel fondo patrimoniale si applicassero le stesse...