Sulla tutela del consumatore che si avvale di servizi online esprimendo il consenso con un clic è intervenuta la Corte di giustizia dell’Unione europea con la sentenza depositata il 30 maggio nella causa C-400/22 (Conny).
Sulla tutela del consumatore che si avvale di servizi online esprimendo il consenso con un clic è intervenuta la Corte di giustizia dell’Unione europea con la sentenza depositata il 30 maggio nella causa C-400/22 (Conny).
La Corte, nell’interpretare l’articolo 8, paragrafo 2 della direttiva 2011/83/UE sui diritti dei consumatori che ha modificato la 93/13 ha precisato che nel caso di contratti a distanza, conclusi attraverso siti disponibili sul web, il professionista è tenuto a garantire che il consumatore...
Carichi di lavoro, IA e sotto organico: ecco la solitudine dei giudici di pace
di Mariaflora Di Giovanni - Presidente dell'Unione nazionale dei giudici di pace (Unagipa)