Contro il cybercrime intercettazioni con indizi «sufficienti» e più tempo per condurre le indagini
Si applicano i mezzi di contrasto investigativo usati per mafia e terrorismo
Assimilare, a livello di contrasto investigativo, la criminalità cyber alla criminalità organizzata e al terrorismo. È il risultato a cui approdano le norme processuali contenute nella nuova legge in materia di cybersicurezza nazionale e di reati informatici.
Intanto, nelle già estese competenze in materia di reati informatici delle Procure distrettuali vengono fatti rientrare quelli (ora riformulati) di «detenzione...
-k0FH-U01370508240thZ-1440x752@IlSole24Ore-Web.jpeg?r=96x48)




