Corte costituzionale: le decisioni depositate oggi
Le pronunce di venerdì 20 novembre su appalti e bilancio e contabilità pubblica
Appalti
Ordinanza n. 242: respinge eccezione di inammisibilità ricorso - rinvia a nuovo ruolo (decisa il 22 ottobre 2020)
Norme impugnate: Artt. 4, c. 1° e 2°, e 13 della legge della Regione Siciliana 19/07/2019, n. 13.
Appalti - Norme della Regione Siciliana - Modalità di gara e metodi di aggiudicazione dei lavori in Sicilia - Obbligo per le stazioni appaltanti di utilizzare il criterio del minor prezzo, per gli appalti di lavori d'importo pari o inferiore alla soglia comunitaria, quando l'affidamento degli stessi avviene con procedure ordinarie sulla base del progetto esecutivo - Disciplina del metodo di calcolo delle soglie di anomalie offerte e della relativa aggiudicazione della gara.
Servizi pubblici essenziali - Proroga dei contratti di trasporto pubblico locale - Differimento di 36 mesi dalla data di scadenza dei contratti di affidamento relativo ai servizi pubblici di trasporto di passeggeri su strada e per ferrovia.
Bilancio e contabilità pubblica
Ordinanza n. 243 : respinge eccezione di inammisibilità ricorso - rinvia a nuovo ruolo (decisa il 22 ottobre 2020)
Norme impugnate: Artt. 5, 6, 12, c. 1°, lett. a), b) e d), e 15 della legge della Regione Siciliana 19/07/2019, n. 13.
Bilancio e contabilità pubblica - Norme della regione Siciliana - Interventi finanziari in favore delle Città metropolitane e dei liberi Consorzi comunali - Autorizzazione del Ragioniere generale a effettuare operazioni finanziarie in favore dei liberi Consorzi comunali e delle Città metropolitane - Utilizzabilità fino al 20 per cento delle somme a essi attribuite per il pagamento di rate di mutui accesi, per opere di manutenzione di strade e scuole - Previsione che gli oneri derivanti da tale operazione per ciascun esercizio finanziario dal 2021 al 2025 siano coperti a valere sulle somme attribuite dalla legge statale, per il rimborso sia della quota capitale che della quota interessi nell'esercizio finanziario 2021.
Patrimonio immobiliare delle aziende sanitarie - Promozione di un piano straordinario di valorizzazione e/o dismissione del patrimonio immobiliare disponibile delle aziende sanitarie da attuare anche mediante conferimenti a fondi immobiliari esistenti.
Disciplina sull'assestamento del bilancio di previsione per l'esercizio finanziario 2018 e per il triennio 2018-2020 - Copertura del disavanzo - Rideterminazione - Previsione che la cifra "536.511.791,91" è sostituita dalla cifra "2.143.208.802,38".
Modifiche alla legge regionale n. 21 del 2018 sull'assestamento del bilancio di previsione per l'esercizio finanziario 2018 e per il triennio 2018-2020 - Copertura del disavanzo - Previsione che le parole "negli esercizi finanziari 2018, 2019 e 2020" sono sostituite dalle parole "negli esercizi finanziari 2018, 2019, 2020 e 2021".
Prevista copertura di oneri mediante utilizzo delle maggiori risorse rese disponibili dalla rimodulazione del ripiano del disavanzo.
Variazioni al bilancio della Regione - Conseguenze derivanti dall'applicazione delle disposizioni di modifica della copertura del disavanzo.