Amministrativo

Corte costituzionale: le decisioni depositate oggi

La Consulta il 1 dicembre si occupa di edilizia, Parlamento e sanità pubblica

Edilizia e urbanistica

Sentenza n. 242 : non fondatezza - non fondatezza nei sensi di cui in motivazione - cessata materia del contendere (deciso il 9/11/2022)

Norme impugnate: Artt. 1, c. 2°, 5 e 6 della legge della Regione Puglia 06/08/2021, n. 28, e art. 7 della legge della Regione Puglia 30/11/2021, n. 36.

Oggetto: Sanità pubblica - Servizio Sanitario Regionale - Norme della Regione Puglia - Istituzione del servizio di analisi genomica avanzata con sequenziamento della regione codificante individuale - Malattie genetiche rare - Previsione che il servizio è garantito dal Servizio Sanitario Regionale in totale esenzione dalla partecipazione alla spesa sanitaria sul sospetto diagnostico di malattia genetica rara proveniente anche da uno specialista di branca in relazione all'ambito di afferenza del caso sospetto - Fattispecie comprese nel diritto all'esenzione.
Esito del test - Consulenza genetica.
Presa in carico del paziente con malattia genetica e rara da parte dei Centri dei presidi della rete nazionale per le malattie rare.
Sanità pubblica - Servizio Sanitario Regionale - Norme della Regione Puglia - Modifiche alla legge regionale n. 28 del 2021 - Servizio di analisi genomica avanzata con sequenziamento della regione codificante individuale - Malattie rare - Condizioni per l'accesso al servizio in regime di esenzione alla compartecipazione della spesa sanitaria - Esenzione in conseguenza di sospetto per malattia rara - Condizioni per l'accesso al servizio in regime di esenzione alla compartecipazione della spesa sanitaria.
Possibilità di estensione dell'indagine genetica ai familiari.
Modalità di erogazione del servizio - Esito del test - Presa in carico.

ric. 59/2021 e 10/2022

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©