Amministrativo

Corte costituzionale: le decisioni depositate oggi

Il 29 aprile la Consulta si occupa di contabilità pubblico e paesaggio

immagine non disponibile


BILANCIO E CONTABILITA' PUBBLICA
Sentenza n. 80/2021: illegittimità costituzionale (decisa il 10 febbraio 2021)
Norme impugnate: Art. 39 ter, c. 2° e 3°, del decreto-legge 30/12/2019, n. 162, convertito, con modificazioni, nella legge 28/02/2020, n. 8.
Bilancio e contabilità pubblica - Enti locali - Disciplina del fondo anticipazione di liquidità [FAL] degli enti locali - Previsto ripiano annuale del disavanzo, in ipotesi emergente dall'obbligatorio accantonamento dell'intera anticipazione non rimborsata alla data del 31 dicembre 2019, della sola quota rimborsata nel corso dell'esercizio - Modalità di utilizzo del fondo anticipazione di liquidità - Iscrizione, fra le entrate dell'esercizio 2020, di un importo pari al FAL accantonato nel risultato di amministrazione 2019 e dal 2021 in poi, applicazione fra le entrate del fondo stanziato nella spesa dell'esercizio precedente.

PAESAGGIO
Ordinanza n. 81: estinzione del processo (decisa il 25 febbraio 2021)
Norme impugnate: Artt. 1 e 2 della legge della Regione Calabria 16/12/2019, n. 61.
Paesaggio - Norme della Regione Calabria - Modifiche e integrazioni alla legge regionale n. 19 del 2002 - Formazione e approvazione dei Piani paesaggistici d'ambito - Approvazione, con delibera della Giunta regionale, previa validazione del Comitato tecnico di co-pianificazione, delle singole attività, di cui all'art. 143, comma 1, del d.lgs. n. 42 del 2004, che concorrono all'elaborazione del Piano paesaggistico regionale.
Criteri per l'edificazione in zona agricola - Previsione che, nelle more dell'approvazione dei piani strutturali comunali, è consentita l'edificazione anche su superficie fondiaria inferiore ai 10.000 metri quadrati.

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©