Lavoro

Danneggiamento da parte del lavoratore, la ditta non può essere risarcita senza contestazione disciplinare

La Cassazione, pertanto, ha ritenuto illegittima la prima trattenuta al lavoratore (1352 euro) in quanto non preceduta da rimprovero scritto

di Giampaolo Piagnerelli

Il datore di lavoro - prima di applicare una sanzione economica al prestatore per aver cagionato un danno agli strumenti di lavoro - deve procedere alla contestazione disciplinare dell’illecito commesso. Solo in questo caso la sanzione inflitta al dipendente si considera legittima. Lo chiarisce la Suprema corte di cassazione con l’ordinanza n. 26607/25. Alla base della decisione un danneggiamento da parte del lavoratore di un muletto utilizzato per le operazioni di carico e scarico della merce.

Il tribunale di Bergamo

Il...