Responsabilità

Danni morali ai condomini rimasti senza gas

di Selene Pascasi

Riconosciuta la responsabilità del fornitore che ha sospeso arbitrariamente la somministrazione

Sì al danno esistenziale e alla vita di relazione per chi è costretto a restare troppo tempo senza gas, «bisogno della vita» costituzionalmente garantito. La prolungata sospensione del servizio, difatti, oltre a costituire inadempimento contrattuale, provoca nell’utente turbamenti e disagi psichici che la società erogatrice deve risarcire. Lo afferma il Tribunale di Napoli con la sentenza 305 dell’11 gennaio 2023.

A citare un fornitore sono due condòmini rimasti senza gas per quasi un anno. La Spa...