Difensore d’ufficio, obbligo di mandato specifico anche con impugnazione della dichiarazione di assenza
La Cassazione, sentenza n. 34657 del 2025, chiarisce che, in conformità alle riforme “Cartabia” e “Nordio”, il difensore d’ufficio dell’imputato dichiarato assente deve disporre di specifico mandato a impugnare, anche quando l’impugnazione riguarda la legittimità della dichiarazione di assenza
Il difensore d’ufficio dell’imputato dichiarato assente deve essere munito di specifico mandato a impugnare, anche quando l’impugnazione contesta la legittimità della dichiarazione di assenza. La mancata allegazione di tale mandato costituisce un vizio formale che rende inammissibile l’impugnazione. È quanto chiarisce la seconda Sezione Penale della Corte di cassazione, sentenza 34657 del 2025, che si basa su un’interpretazione rigorosa delle norme introdotte dalle riforme “Cartabia” (D.Lgs. n. 150...