Famiglia e successioni: il punto sulla giurisprudenza dei giudici di merito
La selezione delle pronunce di merito in tema di diritto di famiglia e delle successioni del 2022
Si segnalano in questa sede i depositi della giurisprudenza di merito del gennaio 2022 in materia di diritto di famiglia e delle successioni.
Le pronunce in particolare, si sono soffermate sulle seguenti tematiche o questioni:
1.Prova dell'addebito nella separazione giudiziale
2.Divisione ereditaria e frazionamento del bene
3.Separazione dei coniugi e quantificazione dell'assegno di mantenimento
4.Decorrenza dell'assegno di divorzio
5.Vincolo di destinazione ex art. 2645 ter cod. civ. e azione revocatoria
6.Regime patrimoniale della famiglia e accessione
I PRINCIPI ESPRESSI DAI GIUDICI DI MERITO
1. SEPARAZIONE GIUDIZIALE E ADDEBITO
La prova del nesso causale tra violazione dei doveri nascenti dal matrimonio e crisi coniugale. (Cc, articoli151 e 156)
Per fondare una pronuncia di addebito della separazione devono essere addotte e dimostrate azioni delle parti che costituiscano comportamento volontariamente e consapevolmente contrario ai doveri nascenti dal matrimonio che sia causa necessaria e sufficiente a determinare "l'irreversibile intollerabilità della ulteriore convivenza".
•Tribunale Bari, sezione I, sentenza 4 gennaio 2022 n. 49 – Giud. Attollino