Il numero 28 di Guida al Diritto è interamente dedicato alla legislazione e in particolare a due recenti e importanti provvedimenti: il Dlgs n. 87 del 14 giugno 2024 e il decreto legge 29 giugno 2024 n. 89. Il primo attua una mini riforma delle violazioni e sanzioni dei tributi, con l'obiettivo di concretizzare i principi e i criteri direttivi della legge 9 agosto 2023 n. 111 cosiddetta "Delega Fiscale". L'intento del legislatore è dunque quello di razionalizzare il sistema sanzionatorio, rendendolo...
La liquidazione giudiziale del correntista
di Rossana Mininno
Anno giudiziario: crescono i diritti e si amplifica il ruolo del giudice
di Marcello Clarich, Professore ordinario di Diritto amministrativo presso l'Università «Luiss-Guido Carli» e Giuseppe Urbano, Avvocato del Foro di Roma
APERTURA ANNO GIUDIZIARIO 2025 - IL CANTIERE DELLE NORME - Separazione carriere: le discrasie che limitano una discussa riforma
di Giovanni Verde - Professore emerito di Diritto e procedura civile presso l'Università «Luiss-Guido Carli» di Roma