Il Decreto ha introdotto una nuova versione dell'art. 57 del TUS (Donazioni anteriori) che, con disposizione anch'essa interpretativa, ha mantenuto il coacervo donativo agli effetti del calcolo delle franchigie di esenzione e, cioè, la riunione fittizia del valore attualizzato delle donazioni anteriormente effettuate dal donante a favore del donatario (c.d. donatum ante mortem) con il valore globale netto dei beni e dei diritti oggetto della donazione (donatum proprium).
Il Decreto ha introdotto una nuova versione dell'art. 57 del TUS (Donazioni anteriori) che, con disposizione anch'essa interpretativa, ha mantenuto il coacervo donativo agli effetti del calcolo delle franchigie di esenzione e, cioè, la riunione fittizia del valore attualizzato delle donazioni anteriormente effettuate dal donante a favore del donatario (c.d. donatum ante mortem) con il valore globale netto dei beni e dei diritti oggetto della donazione (donatum proprium).
Mantenimento del coacervo donativo agli effetti del calcolo delle franchigie di esenzione
Sennonché, tenuto conto delle...
EDITORIALE - Ai Act, predisposto un nuovo codice per assicurare il rispetto delle regole
di Andrea Sirotti Gaudenzi - Direttore del Dipartimento di Intelligenza Artificiale dell'Istituto per la formazione continua (Roma)