LegislazionePenale

LA LEGGE SULLE INTERCETTAZIONI - LE NOVITÀ - La regola di limitazione dei tempi non danneggia l'iter investigativo

di Giuseppe Amato

N. 15

guida-al-diritto

Per cogliere la portata della "deroga", occorre considerare che, in effetti, l'articolo 13 citato fa [solo] generico riferimento al concetto di delitti di "criminalità organizzata", senza richiamare, però, un preciso elenco di norme incriminatrici. Il tema che si pone, rilevante, ai fini che qui direttamente interessano, è quello di dare concreto contenuto alla nozione di "criminalità organizzata"

È stato approvato, con legge 31 marzo 2025 n. 47, recante "Modifiche alla disciplina in materia di durata delle operazioni di intercettazione", pubblicata sulla "Gazzetta Ufficiale" n. 83 del 9 aprile 2025, (vigenza al 24 aprile 2025) il cosiddetto disegno di legge "Zanettin", contenente modifiche in materia di durata delle operazioni di intercettazione.

Il provvedimento consta ormai di un solo articolo, con il quale si è stabilita la regola generale in forza della quale "le intercettazioni non possono...