Reintegra "attenuata" contro il licenziamento con motivazione mancante o carente. Se il braccialetto elettronico manca non si può applicare una misura cautelare più afflittiva. Esecuzione anticipata dei contratti pubblici in presenza di ragioni di urgenza. Questi alcuni temi affrontati in settimana dai giudici
Il testamento è valido anche se il de cuius, affetto da una invalidità motoria, ha espresso la propria volontà soltanto a monosillabi o con il movimento della testa. Lo ha stabilito la Corte di cassazione (ordinanza n. 9534/2025) che ha respinto i ricorsi dei fratelli del testatore, i quali sostenevano l'invalidità dell'atto per la mancanza di una valida dichiarazione di assenso al testamento predisposto dal notaio.
Reintegra "attenuata" contro il licenziamento con motivazione mancante o carente
La Corte di cassazione (sentenza n. 9544/2025) ha affermato la necessità della tutela...
Contro l'abuso dei decreti d'urgenza ruolo sempre più attivo della Consulta
di Giulio M. Salerno - Professore ordinario di Diritto costituzionale presso l'Università di Macerata