Come sopra ricordato nel PNRR erano stati indicati anche interventi volti a ridurre il contenzioso tributario. Tra le varie disposizioni emanate per l’attuazione di tale obiettivo vale qui la pena di ricordare quelle contenute nella Legge n. 130 del 2022 che, riformando l’Ordinamento giudiziario tributario e il processo tributario, ha introdotto norme volte a professionalizzare il giudice tributario, oltre che a ridurre la durata del processo tributario.
Come sopra ricordato nel PNRR erano stati indicati anche interventi volti a ridurre il contenzioso tributario. Tra le varie disposizioni emanate per l’attuazione di tale obiettivo vale qui la pena di ricordare quelle contenute nella Legge n. 130 del 2022 che, riformando l’Ordinamento giudiziario tributario ed il processo tributario, ha introdotto norme volte a professionalizzare il giudice tributario, oltre che a ridurre la durata del processo tributario.
Disposizioni in materia di reclutamento dei magistrati tributari (Dl n. 19/2024, convertito con modificazioni dalla legge n. 56/2024, articolo 24)
Con riferimento al primo profilo va ricordato...
EDITORIALE - "Separare per Unire": una riforma da accogliere con assoluto favore
di Carlo Foglieni Presidente dell'Associazione italiana giovani avvocati e con la collaborazione di Elisa Davanzo e Giuseppe Murone
EDITORIALE - Progetto di revisione costituzionale nel solco della tutela dei diritti
di Giorgio Spangher - Professore emerito presso La Sapienza Università di Roma

